Rockol30

La faccia nascosta di Fatboy Slim

Le molte vite del produttore, DJ e polistrumentista britannico
La faccia nascosta di Fatboy Slim

Se c'è un artista che - musicalmente parlando - può vantarsi di avere sette vite, quello è proprio Fatboy Slim: conosciuto ai più come l'alfiere del big beat che nella seconda metà degli anni Novanta ha sconvolto i dancefloor di tutto il mondo con hit come "The Rockafeller Skank" e "Praise You", Norman Cook - questo il vero nome dell'artista, nato a Bromley, Regno Unito, il 31 luglio del 1963 - non è stato sempre e solo un asso della consolle, ma ha spaziato dal guitar pop degli Housemartins (la sua prima band, con la quale nei tardi anni Ottanta raggiunse, seppur fugacemente, i piani alti delle chart britanniche) all'acid jazz, senza farsi mancare collaborazioni prestigiose con autentiche leggende del rock come Iggy Pop e David Byrne.

Per celebrare degnamente il suo compleanno, abbiamo pensato di offrirvi una selezione dei migliori capitoli della carriera del DJ, produttore e polistrumentista inglese non ascrivibili alla sigla che l'ha reso universalmente celebre: dalla cover di "In the Ghetto" e dai campionamenti dei Clash con i Beats International alla dance evoluta dei Brighton Port Authority, ecco il meglio del Fatboy Slim... in incognito.

"Happy Hour", Housemartins

"Caravan of Love", Housemartins

"Won't Talk About It", Norman Cook

"In the Ghetto" (cover di Mac Davis), Beats International

"Dub Be Good To Me", Beats International

"Turn On, Tune In, Cop Out", Freak Power

"Happiness", Pizzaman

"Toe Jam" (feat David Byrne e Dizzee Rascal), Brighton Port Authority

"He's Frank (Slight Return)" (feat. Iggy Pop), Brighton Port Authority

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.